Le comunità energetiche

Le comunità energetiche

Categoria
ENERGIE RINNOVABILI

Le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo: scopri le opportunità per il tuo condominio chiedendoci una consulenza gratuita.

Cos'è una comunità energetica?

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico in cui cittadini, piccole-medie imprese e pubblica amministrazione possono condividere la produzione elettrica da fonti rinnovabili. Il gruppo di autoconsumo collettivo è una piccola comunità che condivide lo stesso foglio e mappale catastale e quindi si identifica in particolare nel classico condominio.

Perchè è importante per il tuo condominio?

La costituzione di un gruppo di autoconsumo collettivo è importante per un condominio per diversi motivi:

  • Consente la riduzione dei costi energetici
  • Migliora l'efficienza energetica dell’edificio aumentando il valore dell’immobile
  • Gode degli incentivi fiscali con riduzione dei tempi di ritorno dell’investimento
  • Beneficia di agevolazioni ed incentivi economici
  • Prevede maggiore semplicità di gestione rispetto alla Comunità Energetica
  • Incentiva l’utilizzo di energie rinnovabili come le pompe di calore

Un esempio pratico

  • 1. Il condominio installa un impianto fotovoltaico che viene collegato alle utenze comuni (luci scale, garage, ascensore) così da usare direttamente l’energia quando è prodotta e risparmiare sulla bolletta condominiale
  • 2. L’energia non consumata dalle utenze comuni va in rete e viene venduta. I proventi vanno al condominio
  • 3. I condòmini continuano a pagare la propria bolletta ma, se consumano l’energia nel momento in cui l'impianto produce, il condominio riceverà un incentivo in denaro per ogni kWh consumato
  • 4. I soldi percepiti dal condominio sotto forma di incentivo potranno essere destinati a coprire le spese comuni o ripartiti tra i vari utenti secondo criteri che stabilirà l’assemblea condominiale

Contattaci per informazioni dettagliate sulle comunita' energetiche

Contattaci

FAQ

Le comunità energetiche sono gruppi di cittadini, imprese o enti pubblici che si uniscono per produrre, scambiare e consumare energia rinnovabile localmente, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.
I vantaggi delle comunità energetiche includono il risparmio energetico, la condivisione dell’energia prodotta da impianti come i fotovoltaici e l'accesso a incentivi statali per l’autoconsumo collettivo.
L’energia prodotta viene condivisa tra i membri della comunità energetica, che possono consumarla direttamente riducendo i costi in bolletta e beneficiando di incentivi dedicati.
CCEVR supporta la progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, come gli impianti fotovoltaici, necessari per avviare e sviluppare una comunità energetica.
Sì, le comunità energetiche sono già realtà attive anche in Italia, promosse da nuove normative e incentivi volti a favorire la transizione energetica.
Consulenza Energetica Verona
Consulenza Energetica Verona